Ecco a voi la composizione definitiva della lista partecipativa
Il percorso che porterà al rinnovo delle cariche sociali della banca ha raggiunto un’altra tappa importante.
Il Comitato promotore a sostegno della lista partecipativa IPP: inclusiva, partecipativa e plurale ha individuato le 9 persone, 5 donne e 4 uomini, che formano la lista candidata per l’elezione del Consiglio di Amministrazione all’assemblea di Banca Etica del 14 maggio a Bologna, Valladolid e online.

Alcune hanno già ricoperto questo ruolo, altre si presentano per la prima volta.
La lista è nata attraverso il confronto con la struttura organizzata delle socie e dei soci attivi (i Portatori di Valore) che hanno contributo al programma e alla individuazione delle persone candidate a farne parte.
Ecco allora chi sono i 9 componenti, guidati da Anna Fasano, attuale presidente di Banca Etica.
LISTA IPP: inclusiva, partecipative e plurale
LISTA IPP: inclusiva, partecipative e plurale
Anna Fasano, candidata presidente - componente del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica dal 2010, dal 2019 ricopre il ruolo di Presidente. Economista, appassionata di Finanza Etica, Economia Sociale e organizzazioni del Terzo Settore è stata direttrice della ONLUS Vicini di Casa ed esperta di housing sociale. All’interno del Gruppo BE ha rafforzato le competenze in modelli di governance, sistemi dei controlli e gestione delle risorse umane. Ha 47 anni ed è friulana.
Sonia Cantoni - è presidente dell’Organismo di Vigilanza della Fondazione Milano, è consigliera e componente del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità di IREN spa e di IRETI spa. Ha svolto incarichi dirigenziali in istituzioni pubbliche, quali l’Agenzia per l’Ambiente nazionale e l’Agenzia per l'Ambiente Toscana. È esperta nei settori dell'ambiente e della sostenibilità, dei servizi di pubblica utilità e nella cura dei beni comuni. Sonia ha 58 anni ed è milanese.
Raffaella De Felice - economista, esperta di investimenti ad impatto sociale con esperienza nel settore dell’innovazione sociale. È componente del team del Global Steering Group for Impact Investment. Ha disegnato e promosso strumenti finanziari innovativi per superare le sfide sociali e ambientali. È stata amministratrice della Human Foundation e della Social Impact Agenda per l’Italia. Ha 34 anni, è molisana e vive a Roma.
Arola Farré Torras - componente del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica dal 2019. È direttora e cofondatrice di Microfides, una organizzazione di microfinanza che opera prevalentemente a favore delle donne in America Latina e Africa. È da tempo socia attiva di Fiare Banca Etica. Ingegnera tecnica agraria, è esperta di imprenditoria sociale e ambientale. Ha 53 anni, vive in Navarra.
Marina Galati - componente del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica dal 2019 e del Patronato della Fundación Finanzas Éticas dal 2021. Direttrice dell’Associazione Comunità Progetto Sud, è vicepresidente del CNCA, è stata presidente del Comitato Etico dal 2014 al 2017. Ha competenze sul terzo settore e cooperazione sociale. Marina ha 64 anni ed è calabrese.
Eugenio Garavini - ha una lunga esperienza nel settore bancario dove ha svolto diversi incarichi direttivi, attualmente in quiescenza è stato fino al 2021 vice direttore generale di BPER Banca. Partecipa al progetto Banca Etica fin dalla sua costituzione. È stato componente del Comitato Etico di Banca Etica e di Etica sgr. Eugenio ha 63 anni ed è modenese.
Stefano Granata - è presidente di Confcooperative Federsolidarietà ed è stato presidente del Gruppo Cooperativo CGM. È presidente e amministratore delegato di Cooperjob, agenzia per il lavoro della rete CGM e presidente di CGMoving, società dedicata allo sviluppo di piattaforme digitali di welfare. Dal 2021 ricopre il ruolo di presidente di Aiccon - Centro di ricerca e alta formazione per il non profit e dal 2016 è vicepresidente di Social Impact Agenda per l’Italia. Ha 58 anni è nato e vive a Milano.
Giacinto Palladino - componente del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica dal 2013 è segretario nazionale dei bancari della Cisl. Ha competenze di modelli di gestione di imprese bancarie, assicurative e finanziarie, relazioni sindacali e organizzazioni del Terzo Settore. Giacinto ha 58 anni, è campano e vive a Roma.
Aldo Soldi - componente del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica dal 2019. È stato direttore generale di Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop. È componente del Consiglio di Amministrazione di Libera Terra Mediterranea. È esperto di finanza cooperativa e ha maturato esperienza nell’economia sociale. Aldo ha 70 anni ed è toscano.
Puoi approfondire qui il programma e la conoscenza della Lista IPP: inclusiva, partecipativa e plurale
Le prossime tappe del percorso elettorale
Il 30 marzo saranno pubbliche le liste:
- Candidate e dei Candidati Singoli,
- Collegio dei Sindaci,
- Collegio dei Probiviri
Photo by Tobias Mrzyk on Unsplash